Il mio tempo ormai è molto limitato. Eppure di quando in quando mi fa piacere tornare qui per raccontare quanto mi accade, dei dolci che preparo con una passione che non scema, ma che anzi cresce di giorno in giorno.
Così l'Apprendista Strega dello Zucchero ha fatto i suoi piccoli passi in questo mondo vasto. E dopo due mesi di Master ecco qui un risultato completo a tutto tondo, che poi corona queste due settimane nel nuovo laboratorio.
Una torta che ho visto nascere sotto le mie mani, sotto la guida costante e vigile della mia Maestra, Sara, dalla rifilatura della base, la sua farcitura, la copertura di pasta di zucchero e le decorazioni. Ogni passo, anche il posizionamento delle perline sono il frutto di ogni lezione, di ogni insegnamento che in questi due mesi mi sono stati donati. Per questo consiglio a tutti coloro che vogliono fare di questa passione un mestiere di cercare dei professionisti come maestri, non vi affidate a corsi casalinghi in cui spendete solo i vostri soldi. Anche per chi invece vuole solo divertirsi, fatelo sempre con corsi realizzati da veri pasticceri. Il risultato si vede eccome.
Poi voglio condividere con voi anche il locale dove ora si trova il Cake Studio, il rinnovato "Il Pozzo" che molti a Roma conoscono come "Er Pozzo der gelato", ora tornato in una nuova veste, raffinata e dove si possono trovare non solo le torte di Sara Giustizieri e i suoi dolci internazionali, ma anche ottima gastronomia, pasticceria classica e pizza gustosissima!
Vi lascio un po' di foto da gustare!
Così l'Apprendista Strega dello Zucchero ha fatto i suoi piccoli passi in questo mondo vasto. E dopo due mesi di Master ecco qui un risultato completo a tutto tondo, che poi corona queste due settimane nel nuovo laboratorio.
Una torta che ho visto nascere sotto le mie mani, sotto la guida costante e vigile della mia Maestra, Sara, dalla rifilatura della base, la sua farcitura, la copertura di pasta di zucchero e le decorazioni. Ogni passo, anche il posizionamento delle perline sono il frutto di ogni lezione, di ogni insegnamento che in questi due mesi mi sono stati donati. Per questo consiglio a tutti coloro che vogliono fare di questa passione un mestiere di cercare dei professionisti come maestri, non vi affidate a corsi casalinghi in cui spendete solo i vostri soldi. Anche per chi invece vuole solo divertirsi, fatelo sempre con corsi realizzati da veri pasticceri. Il risultato si vede eccome.
Poi voglio condividere con voi anche il locale dove ora si trova il Cake Studio, il rinnovato "Il Pozzo" che molti a Roma conoscono come "Er Pozzo der gelato", ora tornato in una nuova veste, raffinata e dove si possono trovare non solo le torte di Sara Giustizieri e i suoi dolci internazionali, ma anche ottima gastronomia, pasticceria classica e pizza gustosissima!
Vi lascio un po' di foto da gustare!
Il Pozzo. Via Isacco Newton 84, Roma
Le magnifiche Torte di Sara Giustizieri
Io!
Ma che meraviglia, il lungo corso ha portato i suoi frutti, bravissima........
RispondiEliminaComplimenti, brava! Adesso ti seguo anche su Bloglovin'
RispondiEliminawww.saucysiciliana.blogspot.com
Ma è bellissima, complimenti!!!!!
RispondiEliminaBeh, quando ho letto che la tua maestra è Sara Giustizieri non ho potuto far altro che pensare: ecco perchè in soli due mesi ha ottenuto dei risultati così eccellenti. Complimenti!
RispondiEliminaHai ragione, meglio affidarsi a professionisti.
RispondiEliminaComplimenti per i tuoi risultati ed è un piacere vederti!!
La penso totalmente come te!
RispondiEliminaLa qualità dell'insegnamento, la professionalità certa dell'insegnante è garanzia di portare a casa il risultato... sempre!
Direi che si vede, molto bella anche la magnolia dipinta, lieve e raffinata come questo tuo spazio.
Un grande in bocca al lupo per il tuo percorso di crescita.
Saluti liguri
Fabiana
WAW complimenti per il tuo sogno realizzato, te lo meriti, torta strepitosa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaChe bella quella torta! Piacerebbe anche a me riuscire a farne, ma il mio maggior problema sarebbe la fantasia. Se vedo cosa devo realizzare potrei anche riuscirci, ma se devo inventare da sola è difficilissimo... non saprei da che parte cominciare a fare quelle rose.
RispondiEliminaE' bello trasformare la propria passione in un lavoro. Anche perché in questo modo è persino divertente lavorare... :-)
Che meraviglia!
RispondiEliminaComplimenti davvero!!
ciau!